Prima della visita…

Rilassarsi è importante per una visita accurata e senza alcun fastidio: ascolti la musica o legga i consigli esposti mentre attende di essere visitata.

Svuoti sempre la vescica prima della visita.
Se non ha mai avuto rapporti sessuali, è necessario fare l’ecografia esterna. In questo caso, la vescica deve essere piena.

Porti sempre, ad ogni visita, la Sua cartella ginecologica. Legga le disposizioni sulla privacy e il materiale informativo in sala d’attesa. Non dimentichi di fornire anche la sua e mail per comunicazioni o invio rapido dei referti. Dal gennaio 2020 si ricordi  che se necessita e può detrarre le spese mediche le deve pagare con bancomat, assegno o bonifico.

Da febbraio 2020 è fondamentale seguire le disposizioni per

PREVENIRE LA TRASMISSIONE DEL CORONAVIRUS:

QUANDO PRENOTATE E PRIMA DI ENTRARE IN STUDIO AVVISATE SE AVETE FEBBRE, TOSSE, DISTURBI RESPIRATORI O SIETE A RISCHIO VOI O I VOSTRI CONVIVENTI DI AVER ACQUISITO IL COVID-19

PRIMA DI ENTRARE NEL MIO STUDIO INDOSSARE SEMPRE LA MASCHERINA O USATE UN FAZZOLETTO O FOULARD CHE COPRA NASO E BOCCA; SE NON LE AVETE TELEFONATE AL 3386672444 E ATTENDETE FUORI

CHI NON FA LA VISITA, PER DISPOSIZIONI, DEVE ATTENDE FUORI DALLA SALA ATTESA; PER ESIGENZE SPECIALI CI SENTIAMO AL TELEFONO

PULIRSI BENE LE SCARPE SULLO ZERBINO PRIMA DI ENTRARE IN SALA D’ATTESA

LASCIARE IL PORTONCINO D’ENTRATA SOCCHIUSO IN MODO CHE GIRI ARIA E NON SI DEBBA TOCCARE LA MANIGLIA ENTRANDO E USCENDO

 APPENA ENTRATE IN SALA D’ATTESA PASSARE SUL TAPPETINO DECONTAMINANTE SUBITO A SINISTRA POI INDOSSATE I COPRISCARPE CHE TROVATE PRIMA DEL BAGNO

LASCIARE QUINDI EVENTUALI GIACCONI IN SALA DI ATTESA

POI LAVARE LE MANI NEL BAGNO DELLA SALA ATTESA APPENA ENTRATE PER 40 SECONDI COME DA ISTRUZIONI APPESE

QUANDO LE MANI SONO ASCIUTTE BISOGNA SEMPRE ANCHE INDOSSARE I GUANTI, SE NON NE AVETE LI TROVATE A DESTRA PRIMA DI ENTRARE DALLA SALA ATTESA NELLA PARTE DELLE VISITE

NON TOCCARE OCCHI O MASCHERINA CON LE MANI, SE DOVETE FARLO TOCCATE SOLO L’ELASTICO E CAMBIATE ANCORA I GUANTI

APRIRE E CHIUDERE LE MANIGLIE SENZA TOCCARE CON LE MANI, MA CON CARTA O USANDO AVAMBRACCIO O GOMITO

L’ARIA INTERNA E’ DEPURATA DA IONIZZATORE E INTENSO RICAMBIO

 DOPO LA VISITA BUTTATE LA CARTA USATA NEL CONTENITORE COPERCHIO ROSSO

RIVESTITEVI, RIMETTETE LE SCARPE E COPRISCARPE E POI GETTATE GUANTI USATI NEL CONTENITORE SOTTO LA SCRIVANIA

RIMETTETE I GUANTI NUOVI CHE TROVATE SOPRA LA SCRIVANIA DOVE VI CAMBIATE

PAVIMENTI, MOBILI E OGGETTI SONO REGOLARMENTE DISINFETTATI

SI RACCOMANDA LA SCRUPOLOSA OSSERVANZA DI LEGGI E DISPOSIZIONI SULLA PREVENZIONE DEL COVID-19.

 Durante la gravidanza  le disposizioni delle Società Scientifiche ginecologiche sono:

• La donna gravida appartiene ad una fascia di popolazione a rischio di infezioni respiratorie.  Necessario rispetto stretto delle norme di prevenzione del rischio di contagio, come per tutta la popolazione (distanziamento di almeno un metro, lavaggio frequente delle mani, ecc.)

• Stretto rispetto delle vaccinazioni raccomandate (pertosse che va sempre fatta da tutte le gravide circa a 28 settimane, ed influenza  in autunno inverno)

• La donna deve essere informata che l’eventuale accompagnatore non può essere presente al momento delle visite/esami strumentali, salvo situazioni particolari da valutare con il medico/ostetrica o indicazioni specifiche regionali/aziendali

• Utilizzo di mascherina per la donna e per i sanitari in ogni indagine clinica e strumentale

• Corsi di accompagnamento alla nascita on-line, fruibili da tutte le gravide, qualunque sia il percorso prescelto

• Per le donne lavoratrici in gravidanza devono essere garantite tutte le modalità di protezione compresa la modalità di lavoro agile per le attività che possono essere svolte al proprio domicilio o a distanza.

Dopo la visita
A fine visita si prega di controllare accuratamente la correttezza di indirizzo e codice fiscale e mail fornite.
Se le è stato fatto un prelievo (pap test, biopsia, tampone, HPV…) e non riceve o non visualizza il referto per posta entro un mese la invito ad inviare una mail a info@delpupginecologia.it  e/o avvisarci al telefono in modo che ne possa prendere atto e reinviarle per mail una copia ulteriore del referto.
Torni a fare la visita quando indicato nel referto della stessa o nella mail di invio del pap test , HPV, tampone, biopsie o altre indagini che le ho fatto. Porti sempre la sua cartellina ginecologica gialla con le viste ultime e le indagini ginecologiche fatte.
Ultimo aggiornamento: 29 aprile 2020 ore 12:55