Per ridurre in modo più efficace a completo il rischio di tumori femminili è di fondamentale importanza fare le indagini di screening: pap test-HPV test e mammografia. Tuttavia la visita ginecologica annuale con l’ecografia transvaginale permette di valutare anche endometrio e tube-ovaie, tumori
VIDEO: Infertilità, come aumentare le possibilità di concepire spontaneamente
Una coppia su cinque ha difficoltà a concepire spontaneamente per cause che sarebbero in gran parte prevenibili se vi fosse maggiore attenzione alla protezione delle fertilità. In qualità di Presidente della Società Italiana di Conservazione della Fertilità ho scritto un
VIDEO: Mestruazioni anomale
Le anomalie mestruali sono uno dei motivi principali per cui le donne mi chiedono consulenza essendo correlate ad argomenti di cui mi occupo specificamente: disfunzioni endocrine e tumori femminili. Io utilizzo molto l’isterosonografia come alternativa meno fastidiosa e più immediata, rispetto
Le nuove terapie ormonali menopausali sono sempre più sicure
Oggi vi sono terapie nuove ma soprattutto la conoscenze sul loro modo di agire e la sicurezza d’uso sono molto migliorate. Certo la stampa riferisce e vengono ricordate solo le notizie negative, ma gli studi ci indicano che si vive
Come comportarsi se Lui o Lei ha l’HPV -Papillomavirus?
Dato che mi occupo di prevenire e trattare il Papillomavirus – HPV e le sue conseguenze oncologiche e sulla fertilità mi hanno incaricato di scrivere un capitolo del libro che è stato appena stato pubblicato: “Papillomavirus infection in the male
Molte donne hanno l’endometriosi e non lo sanno
Da oltre 30 anni curo le mie pazienti con l’endometriosi, ma ultimamente quelle che ne soffrono sono sempre di più e vengono numerosissime a consulto. Molte cominciano ad avere i primi sintomi dell’endometriosi da adolescenti ed una gran parte di
La vitamina D non fa bene solo alle ossa, ma anche alla fertilità
La valutazione dei livelli di vitamina D è aggi fondamentale in quanto la sua carenza ha molteplici effetti negativi, non solo sulla salute ossea, ma anche sul rischio oncologico e sulla fertilità. Un adeguato apporto di vitamina D va pertanto
I tumori in gola da papilloma virus, sono in aumento, ma si possono prevenire
Il papillomavirus (HPV) si contrae principalmente per contatto sessuale e sta emergendo e diventando sempre più preoccupante la presenza di lesioni da HPV in gola. E’ un argomento molto delicato in quanto può implicare degli accorgimenti nelle abitudini sessuali. Sono
L’endometriosi aumenta la presenza di sostanze tossiche che limitano la fertilità
L’endometriosi aumenta le difficoltà a concepire spontaneamente, ad esempio ostruendo le tube con le aderenze. Ma vi sono molti altri meccanismi che riducono la fertilità, anche quando si ricorre alla procreazione assistita. Tra questi le modificazioni dell’ ambiente peritoneale di
Le alterazioni della flora vaginale favoriscono il Papilloma Virus
Studi recenti indicano che riequilibrare l’ecosistema vaginale può aiutare a ridurre l’acquisizione del papilloma virus, la sua persistenza e le lesioni pretumorali del collo uterino. Durante la visita si può fare in studio un tampone vaginale per rilevare se vi